Descrizione generale
Maggiori dettagli, curiosità e FAQ
DOMANDE PRINCIPALI
Qual è la missione?
La missione è estrema, unica, semplice e spettacolare: partire dal continente (Reggio Calabria), toccare l'Isola (la Sicilia), tornare al punto di partenza tagliando il traguardo nel minor tempo possibile, cercando di migliorare il record che, per il kite, è stato fissato in 34m16s.
Cosa affronterò?
Affronterai l'irresistibile fascino della più epica watersport long distance d'Italia. Un mix di particolare di alta tecnologia fusa in scenari mitologic, tra cambi di corrente, intensità di vento, e mare che non scherza.
il mostro più temuto che incontrerò?
Quello che dovrai temere maggiormente, in genere è tuo grande amico.
Ma ad un dato momento... potresti capire che è la stessa persona che sta leggendo questo testo...
Ma ad un dato momento... potresti capire che è la stessa persona che sta leggendo questo testo...
perchè sfida epica?
E' una sfida che richiama alla memoria le imprese narrate da Omero, una scenografia fatta di lotte di eroi e mostri mitologici, canti di sirene e miraggi magici... fatiche ed urla in giochi di correnti impetuose al sibilare del vento. Denti stretti e sguardi che puntano negli occhi un orizzonte apparentemente vicino da conquistare.
E' per questo che, ogni anno, ogni dettaglio rimane tatuato nella memoria delle emozioni dei partecipanti, e questo è lo spirito che l'evento vuole conservare genuino ed intatto, vivendo il sogno di scrivere nella storia i nomi di nuovi eroi.
E' per questo che, ogni anno, ogni dettaglio rimane tatuato nella memoria delle emozioni dei partecipanti, e questo è lo spirito che l'evento vuole conservare genuino ed intatto, vivendo il sogno di scrivere nella storia i nomi di nuovi eroi.
Quanto dura?
Il Continent-Island GPS Race dura 5 giorni durante i quali saranno disputate due traversate distinte, la RACE e la RIDE regine dell'evento (meglio dopo descritte) ed una serie di attività di contorno in acqua e sulla spiaggia.
quali le attività oltre alle traversate? sono per tutti?
Si, le attività che animeranno tutti i 5gg del Continent-Island includono: training di ambientamento, camp freestyle con PRO, video e photoshooting, contest fotografici, staffetta e match races a squadre, e sono pensate in modo che tutti possano divertirsi.
che novità quest'anno?
Le novità di questa edizione sono all'insegna delle performance, dello spettacolo e della goliardìa e saranno estratte tra:
- gare di hangtime
- gare di speed con GPS
- sfide di top jump
- best crash
- best bodydrag
- best self-rescue
- best tandem ride
con che mezzo posso correre?
Puoi partecipare con qualunque windsurf, sup, o kite con ogni tipo di tavola, dal twintip, al surfino strapless; dal race all'hydrofoil (novità delle ultime edizioni dell'evento)
come l'organizzazione affronta la sicurezza in acqua?
La macchina organizzativa dell'evento è basata per buona parte sulla corretta gestione della flotta di gommoni di supporto per le attività programmate.
Il servizio di supporto in mare è affidato ad uomini esperti dello Squadrone dello Stretto - Sicilia e Malta, i mezzi del comitato e siamo supportati dalla Capitaneria di Porto e dalla Polizia Nautica.
Durante le 2 traversata il rapporto partecipanti / mezzi assistenza non sarà mai superiore a 10:1 - Nelle edizioni precedenti, di norma sono stati dispiegati in mare mezzi per un rapporto massimo di 7.5:1 che cerchiamo di migliorare.
Il servizio di supporto in mare è affidato ad uomini esperti dello Squadrone dello Stretto - Sicilia e Malta, i mezzi del comitato e siamo supportati dalla Capitaneria di Porto e dalla Polizia Nautica.
Durante le 2 traversata il rapporto partecipanti / mezzi assistenza non sarà mai superiore a 10:1 - Nelle edizioni precedenti, di norma sono stati dispiegati in mare mezzi per un rapporto massimo di 7.5:1 che cerchiamo di migliorare.
come verranno seguite le traversate dal pubblico?
Durante le traversate il pubblico potrà seguire istante per istante i piazzamenti degli atleti grazie ad un sistema di tracciamento Android/GPS trasmesso in diretta LIVE Streaming, TV, e nei video wall del surf-village.
Cosa sarà fatto il primo giorno?
Il primo giorno di manifestazione, assieme alla consegna lycre, bracciali evento, pass ed eventuali gadget sponsor, sarà definita, meteo permettendo, la programmazione di race, ride e gare di contorno.
Cosa è la traversata " r a c e "
LA RACE è una sfida è riservata ad atleti e praticanti di alto livello delle categorie Kitesurf e Windsurf.
Queste si sfideranno in una "guerra" con poche regole e tanto fair play, nell'intento di battere il record di 34m 16s stabilito nel "lontano" 2011.
Queste si sfideranno in una "guerra" con poche regole e tanto fair play, nell'intento di battere il record di 34m 16s stabilito nel "lontano" 2011.
cosa è la traversata " R I D E "
LA RIDE è esperienza molto intensa ed alla portata quasi di tutti: una passeggiata, scortata con i mezzi di assistenza, consigliata per chi è alla sua prima esperienza per prendere confidenza con il campo di "battaglia" della più impegnativa Race. Il down-wind (che in vero è un traverso) lunghissimo e sensazionale, ti lascia il tempo di gustare una interminabile surfata tra colori e silenzi inusuali interrotti dalla dolce planata in compagnia di una flotta amica. Tutta un'altra dimensione rispetto alla più guerriera race ma che fa assaporare il gusto dell'impresa epica: solcare tutto il mare tra il Continente e l'Isola... con le proprie sole forze!
Patrocini
Questo evento ha ricevuto il Patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, della Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, del Coni Calabria.
qual è il record
L'ultimo record ufficialmente registrato ed omologato col sistema GPS è quello della edizione 2011, nella quale fù fissato in appena 34m16s. Una gara ad altissimo ritmo, tiratissima e con gradi colpi di scena.
Ad aggiudicarsela Lorenzo Bicchierai (PI) su Kitesurf.
Ad aggiudicarsela Lorenzo Bicchierai (PI) su Kitesurf.
RACE (gara) FAQ (Domande poste frequentemente):
Quanto è lunga la gara?
La distanza tra Reggio Calabria e la costa Messinese (circa altezza Tremestieri), in questo punto dello Stretto, dovendo tenere un'andatura al traverso col vento atteso, è circa 6 Miglia Nautiche per bordo per un totale di circa 13 Miglia Nautiche (circa 21/22Km). (clicca qui per approfondire il BANDO di gara con le istruzioni ed i dettagli)
Quante sono le boe?
Solo UNA. Sarà collocata di fronte alla costa siciliana l'unica boa da doppiare per fare ritorno alla volta di Reggio Calabria. In altre parole c'è da tenere tutto un bordo sulla stessa gamba (mure a destra andando a Messina e mura a sinistra facendo ritorno a Reggio, basandosi sul vento atteso NW).
La funzione di boa, per maggiore visibilità e logistica, è generalmente espletata da una barca con bandierone
La funzione di boa, per maggiore visibilità e logistica, è generalmente espletata da una barca con bandierone
mi sono deciso e voglio vivere questa emozione, primo passo da fare?
Prima di procedere ti preghiamo di PRENDERE NOTA DELLE REGOLE DELLA GARA
Secondariamente ti invitiamo ad approfondire le FAQ relative alla RIDE o alla RACE sotto; ed seguire le istruzioni passo passo in fondo.
Secondariamente ti invitiamo ad approfondire le FAQ relative alla RIDE o alla RACE sotto; ed seguire le istruzioni passo passo in fondo.
Possono partecipare tutti?
La gara è destinata a chi ha comprovata esperienza di competizioni. Hanno precedenza tutti coloro i quali hanno già partecipato ad una delle edizioni precedenti. Se sei "nuovo" all'evento sappi che è necessario avere esperienza di almeno 4 anni di kite, saper fare il self-rescue e passare una pre-selezione presso i centri certificati di ammissione (Admission Certified Centers) oppure fornire all'organizzazione gli elementi valutativi al proprio nulla hosta con ampio anticipo, 7gg, prima della gara. Il comitato organizzatore si riserva l'insindacabile diritto di accordare o meno l'accesso alla gara. Nel caso negativo saranno per intero restituite le quote di iscrizione versate.
Che tipo di tavola posso usare durante la race?
E'possibile usare qualsiasi tipo di tavola: nessuna limitazione. La Continent.Island Race è un laboratorio di tecnologia dove le aziende spingono ai massimi livelli la sperimentazione e l'innovazione di materiali e strategie.
Per i kite in particolare saranno premiati i primi classificati delle categorie: race/monodirezionali/hydrofoil, twintip.
Per i kite in particolare saranno premiati i primi classificati delle categorie: race/monodirezionali/hydrofoil, twintip.
Ma le tavole race /HF sono così tanto favorite?
Come disse qualcuno: "la Continent-Island è la Parigi-Dakar del mare..." Nessuno può fare realistici pronostici.
E storicamente, le distanze di chi gareggia con tavole race, viste le condizioni molto variabili di vento e mare durante la traversata, non sono così ampie rispetto a chi gareggia con le twintip che in alcuni tratti di mare può portarsi in vantaggio ed approfittare.
E storicamente, le distanze di chi gareggia con tavole race, viste le condizioni molto variabili di vento e mare durante la traversata, non sono così ampie rispetto a chi gareggia con le twintip che in alcuni tratti di mare può portarsi in vantaggio ed approfittare.
Record è duro da battere? e tra kite e windsurf quali sono le performances?
Ogni anno la sfida si riaccende: kite e windsurf giocano una partita senza fine e senza pronostico, anche se i materiali del windsurf, nei primi anni soprattutto erano superiori. Le ultime ali e le ultime tavole da race, kitecross e twintip da velicità, il record che detiene il kitesurf come mezzo più veloce al mondo, danno discreta fiducia che gli equilibri possano essere ristabiliti. Per ora dunque il sogno è battere il muro dei 30 minuti per compiere l'impresa.
Quali le condizioni attese IN ACQUA?
La Continent-Island Race è una gara estrema a tutti gli effetti. Nessuna altra gara ha un campo di regata così ampio ed incontra un simile scenario, fuori e dentro l'acqua. Anche se le il periodo dell'evento è stato studiato e progettato affinché le condizioni siano le più favorevoli possibile, va tenuto conto che si solcherà uno dei bracci di mare più impegnativi e complessi. Non a caso la mitologia (i miti di Scilla e Cariddi) ed il celebre racconto della navigazione pericolossissima di Ulisse nell'affrontare correnti e vento la dicono lunga sul cosa aspetta questi tecnologici e moderni Eroi. Correnti che si invertono, di intensità non costante, condizioni di superficie impegnative a tratti, vento che varia progressivamente l'intensità fino a scatenarsi proprio nel mezzo dello Stretto, sferzando l'attrezzatura dei piloti e mettendo a durissima prova i loro fisici e la loro concentrazione. Questo oramai classico Evento speciale mette in scena una prova di forza in cui i partecipanti sfidano prima sé stessi, l'avversario più grande...
Occorre essere presenti il primo giorno dell'evento?
Si. L'Evento si arricchisce, già dallo scorso anno, di una serie di attività in acqua ed a terra che durano tutti i cinque giorni dell'evento. Con gare, photoshooting, demo e Camp di freestyle, giochi di squadra. Il primo giorno in particolare è dedicato allo skipper meeting, con la descrizione e la spiegazione dello spot, fase importantissima soprattutto per chi non ha mai partecipato all'impresa ed alla descrizione di queste gare oltre che essere destinato per l'ambientamento al campo di gara ed alle condizioni dello Stretto. Sempre il primo giorno vi è il tesseramento e l'iscrizione, per questo è obbligatorio esservi presenti.
Posso fare solo la traversata o saltare qualche giorno?
No, possono partecipare solo gli iscritti il primo giorno e chi ha partecipato a tutta la manifestazione.
Solo deroghe concesse a chi ha già l'armatura (la licra) di edizioni passate, sotto specifico NULLA HOSTA.
Solo deroghe concesse a chi ha già l'armatura (la licra) di edizioni passate, sotto specifico NULLA HOSTA.
La traversata è nel weekend (Sabato o Domenica o potrebbe disputarsi giovedì o venerdì)?
NO la Continent-Island è a chiamata.
Questo vuol dire che il calendario sarà definito in base alle condizioni meteo e sarà diffuso se queste saranno ragionevolmente attendibili già dal primo giorno di manifestazione.
Logicamente se le condimeteo saranno costanti cercheremo di usare al meglio il weekend.
Solo il primo giorno (mercoledì) è escluso si faccia una traversata perché è dedicato all'ambientamento di chi non l'ha mai fatta ed a gare di contorno.
Questo vuol dire che il calendario sarà definito in base alle condizioni meteo e sarà diffuso se queste saranno ragionevolmente attendibili già dal primo giorno di manifestazione.
Logicamente se le condimeteo saranno costanti cercheremo di usare al meglio il weekend.
Solo il primo giorno (mercoledì) è escluso si faccia una traversata perché è dedicato all'ambientamento di chi non l'ha mai fatta ed a gare di contorno.
Donne o Uomini?
Ogni anno aumenta il numero delle partecipanti, segno che questa sfida è colta anche dal gentil sesso con fermezza e risolutezza inaspettate. L'unica differenza è il tipo di sorriso alla fine, al taglio del traguardo. Decisamente più aggraziato quello delle donne che non lesinano all'occorrenza urla di gioia...
Tra Race e Surfboard che scegliere?
anche questa è una domanda da 1 milione di dollari... il Race paga dazio in diverse condizioni considerato che non è la super bolina ad essere scomodata durante questa gara...
Si parte tutti assieme, kite e windsurf?
Si, la modalità di start sarà descritta nello skipper meeting programmato.
Fornite i cellulari Android?
No. Questo è un pre-requisito per poter partecipare alla gara: dovrai portare uno smartphone Android (o come scelta di ripiego un iphone) completamente carico al momento della partenza e con traffico internet abilitato. Prenotando con almeno 7gg di anticipo è possibile richiedere la quotazione sul noleggio del cellulare e concordare con il partner tecnologico dell'evento la disponibilità dei terminali.
Si fa una grossa bolina? qual è l'andatura da tenere?
Sarà spiegato durante lo skipper meeting ogni dettaglio utile ad affrontare al meglio il campo "di battaglia". La rotta che sarà definita è tale da privilegiare una andatura AL TRAVERSO in modo da non stancare troppo gli atleti. In particolare condizioni di intensità di vento/corrente e marea potrebbe essere decisa in via precauzionale un'andatura di leggerissima bolina all'andata per poi avere maggiori margini sulla rotta di ritorno.
Sono previsti premi in denaro?
No. Ile quote indicate saranno gestite direttamente dagli sponsor dell'evento sotto forma di premi.
LA presenza alla premiazione è obbligatoria? quale il dress-code?
Come organizzazione lavoriamo e fatichiamo tanto per farti divertire e farti vivere una emozione positiva e bei momenti di sport ed aggregazione.
Non c'è nulla di più gratificante che ricevere in cambio l'onore della tua presenza alla premiazione che è assolutamente attesa.
Il dress code è semplicemente la tua armatura (licra evento) che dovrai indossare durante tutta la cerimonia affinché possa creare contesto e rendere congrua la comunicazione post-evento all'organizzazione.
Si precisa che ogni esposizione di brand (tavole, cappellini, ecc) va preventivamente coordinata con l'organizzazione al fine di armonizzarne la compatibilità con eventuali main-sponsor tecnici e di settore.
Non c'è nulla di più gratificante che ricevere in cambio l'onore della tua presenza alla premiazione che è assolutamente attesa.
Il dress code è semplicemente la tua armatura (licra evento) che dovrai indossare durante tutta la cerimonia affinché possa creare contesto e rendere congrua la comunicazione post-evento all'organizzazione.
Si precisa che ogni esposizione di brand (tavole, cappellini, ecc) va preventivamente coordinata con l'organizzazione al fine di armonizzarne la compatibilità con eventuali main-sponsor tecnici e di settore.
saremo guidati con un gommone di testa?
No, è già dal 2014 che si aggiunge alle altre difficoltà anche quella, molto affascinante, dell'orientering in mare.
Date le direttive durante lo skipper meeting, studiata la "cartografia e le mappe" toccherà a te fare la rotta per almeno 3/4 di braccio di mare.
Solo ad 1 miglio dalla costa il gommone di testa sorpasserà i primi per puntare la boa. Non è consentito usare la scia dei mezzi di assistenza, pena squalifica.
Date le direttive durante lo skipper meeting, studiata la "cartografia e le mappe" toccherà a te fare la rotta per almeno 3/4 di braccio di mare.
Solo ad 1 miglio dalla costa il gommone di testa sorpasserà i primi per puntare la boa. Non è consentito usare la scia dei mezzi di assistenza, pena squalifica.
RIDE (passeggiata) FAQ (Domande poste frequentemente):
Quanto tempo si impiega per la "passeggiata / Ride" in media?
la durata dall'adunata/partenza al rientro a Reggio Calabria può variare da circa 50 minuti a circa 1h15m.
C'è un vincitore nella ride?
No, la Ride è una "passeggiata" scortata, un'interminabile surfata in mezzo allo stretto, tra onde e correnti imprevedibili, ma a velocità tali da potersi godere la purezza dell'esperienza senza la pressione della clima "race". Le premiazioni saranno a sorpresa... una sorta di riconoscimento per chi si distinguerà particolarmente tra scorta e scortati...
Saremo guidati?
Si, in acqua ci saranno alcune esperte guide che stabiliranno passo ed imposteranno la rotta da far seguire.
FAQ Generiche / Comuni
Passi per effettuare l'iscrizione:
Cosa serve avere per fare la gara race o la ride?
per poter partecipare serve:
- essere maggiorenne;
- certificato medico per attività non agonistica;
- giubbino di galleggiamento o impact sufficientemente galleggiante;
- un ottimo allenamento è d'obbligo per disputare la gara "Race" ed un buon allenamento, anche a secco (corsa, fondo, corda ecc), per la "Ride";
- registrazione tramite questa pagina;
- muta OBBLIGATORIA almeno SHORTY (consigliata lunga, 4/3mm o 3/2mm);
- casco (facoltativo ma consigliato, di colore chiaro/visibile);
- cellulari quello android e (consigliato) un secondo (semplice, usabile con una mano in acqua) in custodia stagna (eventualmente sono disponibili qui gli Aquapac);
- taglialinee;
- consigliato: fischietto e/o specchietto (policarbonato e simili, non in vetro), occhiali da sole;
- ali accettate: da 6mq a 14mq, minimo del 2013 (senza riparazioni), qualsiasi caso diverso deve ricevere il NULLA OSTA preventivo prima del primo giorno dal comitato organizzatore;
- linee: max 25 metri;
- tavole accettate: qualsiasi tipo;
- vietato ogni tipo di leash per la tavola (vietato cioè anche il rotoleash, molle e simili).
La navigazione nello Stretto è bloccata?
Specificamente per l'evento, ogni anno, è emessa una specifica Ordinanza della Capitaneria di Porto ed invocato lo status di "Securité" almeno 30 minuti prima che la partenza abbia luogo. Questo codice allerta le navi in transito sulla presenza di kitesurf e windsurf e della regata e viene imposto loro di mantenere la velocità minima possibile per l'intera durata della traversata, rendendo marginale ogni tipo di possibile interferenza con il campo di regata.
Qualsiasi imbarcazione che non rispettasse le disposizioni imposte del campo di regata, incorrerà nelle successive sanzioni di rito.
Al fine di rendere omogenea per tutti i partecipanti la difficoltà dell'impresa, si potenzierà quest'anno il controllo del transito di queste grosse navi anche da terra coordinandosi, con anticipo le autorità e la mappa radar di Marine Trafic. Le modalità di approccio e disimpegno con eventuali navi sarà dettagliata durante lo skipper meeting (per questo obbligatorio per tutti i partecipanti)
Qualsiasi imbarcazione che non rispettasse le disposizioni imposte del campo di regata, incorrerà nelle successive sanzioni di rito.
Al fine di rendere omogenea per tutti i partecipanti la difficoltà dell'impresa, si potenzierà quest'anno il controllo del transito di queste grosse navi anche da terra coordinandosi, con anticipo le autorità e la mappa radar di Marine Trafic. Le modalità di approccio e disimpegno con eventuali navi sarà dettagliata durante lo skipper meeting (per questo obbligatorio per tutti i partecipanti)
Cosa sono i Camp Freestyle?
Quest'edizione si arricchisce della presenza nell'evento di alcuni PRO, gemellati con NewKiteZone di Punta Pellaro.
Alcuni ospiti eccellenti saranno via via presentati nell'area Blog e su Facebook. Nei giorni previsti loro guideranno i Camp che aiuteranno gli iscritti verso i target del loro progresso e divertimento. Vento permettendo tra i partecipanti verrà organizzato una mini gara ad eliminazione diretta.
Alcuni ospiti eccellenti saranno via via presentati nell'area Blog e su Facebook. Nei giorni previsti loro guideranno i Camp che aiuteranno gli iscritti verso i target del loro progresso e divertimento. Vento permettendo tra i partecipanti verrà organizzato una mini gara ad eliminazione diretta.
Ci sarà altro da fare per gli altri?
Assolutamente si! Abbiamo previsto una serie di divertentissime ed accessibilissime gare/gioco che estendono la partecipazione a tutti (previa prenotazione e nulla hosta del comitato organizzatore).
Tra queste le più avvincenti: hang time, Top speed con GPS, Mini race, Staffetta, Bodydrag race, kiteloop contest ecc ecc..
Tra queste le più avvincenti: hang time, Top speed con GPS, Mini race, Staffetta, Bodydrag race, kiteloop contest ecc ecc..
E per gli accompagnatori ed il pubblico?
Per loro un'intera area dedicata allo sport, il wellness, fitness e musica!!! Giocatori di diversi sport si sfideranno a terra ed in mare mentre esperti dell'intrattenimento e del fitness cureranno attività di: zumba zumba ed aqua zumba-zumba, balli caraibici, dance, animazione, giochi di squadra, musica, coreografie, aerobica fino allo yoga, all'area massaggi, relax e cura del benessere.
Ad animare la fitness zone vi sarà una delle più importanti radio con dirette ed interviste.
Ad animare la fitness zone vi sarà una delle più importanti radio con dirette ed interviste.
SARà tutto svolto a Reggio Calabria o anche a Punta Pellaro?
Le attività in spiaggia (torneo beach volley per esempio), yoga e pilates, beach fitness verranno organizzati presso il Circolo Velico NewKiteZone di Punta Pellaro, che sarà base nautica per gli upwind ed i downwind da e per il KiteVillage a Reggio Calabria. La logistica esatta verrà descritta prima dell'evento e l'elenco e la programmazione delle attività sarà affisso presso la Segreteria Iscrizioni in via Marina a Reggio Calabria e presso il Centro NewKiteZone a Punta Pellaro.
Se mi iscrivo e poi non c'è vento?
5gg sono normalmente sufficienti per trovare vento, direzione e stabilità di condizione per disputare le gare.
Nota: Nessun rimborso è previsto in caso di mancanza di vento (causa di forza maggiore) ma potrai partecipare gratuitamente alla traversata dell'anno prossimo
Nota: Nessun rimborso è previsto in caso di mancanza di vento (causa di forza maggiore) ma potrai partecipare gratuitamente alla traversata dell'anno prossimo
Quali media al Continent-Island?
Ad assicurare la comunicazione dell'evento da quest'anno è stata siglata una importante partnership con un Media Agency che ha inserito il Continent-Insland nel paniere degli eventi internazionali direttamente seguiti dalla troupe.
Ciò assicurando una copertura professionale ed un livello di reportistica e narrazione senza precedenti per l'evento.
L'Ufficio Stampa dedicato che veicolerà contenuti in tempo reale sui network nazionali ed internazionali, gli operatori copriranno l'intera durata dell'evento. Webcast dell'evento via YouTube , Facebook LIVE.
L'Agency ricopre il ruolo di Marketing Agency per il Continent-Island ed interfaccia diretta con i Brand Tecnici di settore.
Ciò assicurando una copertura professionale ed un livello di reportistica e narrazione senza precedenti per l'evento.
L'Ufficio Stampa dedicato che veicolerà contenuti in tempo reale sui network nazionali ed internazionali, gli operatori copriranno l'intera durata dell'evento. Webcast dell'evento via YouTube , Facebook LIVE.
L'Agency ricopre il ruolo di Marketing Agency per il Continent-Island ed interfaccia diretta con i Brand Tecnici di settore.
C'è Internet Wi-Fi nel surf village?
Si, gratuito in tutto il surfvillage ed in tutta l'area del lungomare di Reggio Calabria previa breve registrazione (one-time)
C'è un video che faccia vedere com'è la condizione di mare e che dà un'idea sulla gara?
Si, certo, il video-highlights di scorse edizioni e tutte le foto nelle photogallery delle edizioni precedenti.
PASSO 1:
effettua l'iscrizione a QUESTA PAGINA |
PASSO 2:
Effettuare il bonifico del totale della propria categoria usando questi dati: Beneficiario: ASD NEWKITEZONE Swift/BIC: BACRIT21508 IBAN con spazi: IT93 P030 3216 3010 1000 0011 000 IBAN senza spazi: IT93P0303216301010000011000 Causale: ISCRIZIONE CIR "scrivi il tuo nome" (es ISCRIZIONE CIR - Mario Rossi) PASSO 3:
per registrare il pagamento online CLICCA QUI |
Ricorda: Le iscrizioni vanno ad esaurimento posti, senza alcuna deroga.
Iscrizioni prevenute oltre il limite massimo consentito verranno rimborsate totalmente e saranno comunicate tempestivamente via email o telefono lasciato durante la registrazione online.
Iscrizioni prevenute oltre il limite massimo consentito verranno rimborsate totalmente e saranno comunicate tempestivamente via email o telefono lasciato durante la registrazione online.